ITALFER

Certificazioni

Italfer è molto attenta allo standard qualitativo. Per questo ha voluto ottenere numerose certificazioni che attestano l’alta qualità dell’azienda e dei suoi prodotti.

Italfer certificato ISO

ISO 9001:2008

La norma ISO 9001:2008 rappresenta oggi il nuovo riferimento, riconosciuto a livello mondiale, per la certificazione del sistema di gestione per la qualità delle organizzazioni di tutti i settori produttivi e di tutte le dimensioni.

Italfer certificato EN

EN 1090-1:2009+A1:2011

La norma specifica i requisiti per la valutazione di conformità delle caratteristiche prestazionali dei componenti strutturali di acciaio e di alluminio nonché dei kit immessi sul mercato come prodotti da costruzione.
I nostri requisiti soddisfano la classe di esecuzione EXC4.

 

Italfer lavorazioni metalliche logo Unione Europea progetto Lean&Steel.
Italfer lavorazioni metalliche logo Repubblica Italiana progetto Lean&Steel
Italfer lavorazioni metalliche logo Regione Veneto progetto Lean&Steel.
Italfer lavorazioni metalliche progetto Lean&Steel.

PROGETTI

“Lean&steel: competere nel mercato globale della siderurgia grazie a un’impresa organizzata”.

In seguito all’approvazione da parte della Regione Veneto del progetto “Lean&steel: competere nel mercato globale della siderurgia grazie a un’impresa organizzata” codice progetto 4807-0001-1010-2019, approvato con  Decreto n. 1393 del 15/11/2019 nell’ambito dell’iniziativa POR FSE 2014 – 2020 – “Per un’Impresa organizzata e consapevole. Strumenti per favorire la competitività e la crescita professionale” DGR 1010 DEL 12/07/2019, ITALFER SRL ha avviato il progetto di aggiornamento del proprio personale interno che prevede 3 interventi

di aggiornamento interno sul LEAN ACCOUNTING, sul LEAN MANAGEMENT e sul LEAN OFFICE coinvolgendo tutti i collaboratori che in azienda si occupano delle funzioni gestionali.

ITALFER ha come obbiettivi primari l’espansione nel mercato nazionale ed internazionale e per questo ha deciso di approfittare delle opportunità offerte dal DGR 1010/2019 strutturando un progetto di formazione e aggiornamento continuo all’insegna della Lean applicato sia alla parte produttiva che a quella d’ufficio.